Discoveril posto delle paroleFrancesca Serra "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" Bergamo Scienza
Francesca Serra "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" Bergamo Scienza

Francesca Serra "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" Bergamo Scienza

Update: 2025-10-09
Share

Description

Francesca Serra
"La fantasia è un posto dove ci piove dentro"
Bergamo Scienza
www.bergamoscienza.it


Sabato 11 ottobre 2025, ore 15:00
Bergamo Scienza
La fantasia è un posto dove ci piove dentro
Italo Calvino rappresenta una singolarità nel panorama della cultura mondiale. In lui si fondono il gusto per il racconto e l’amore per la scienza con risultati sorprendenti e profondi. Due celebri scrittori e critici letterari dialogheranno sulle opere di questo autore unico, svelando nuove prospettive che invitano alla lettura e alla riflessione.
Intervengono: Francesca Serra, Université de Genève; Raffaello Palumbo Mosca,
Università degli Studi di Torino
Modera: Andrea Moro, Fondazione BergamoScienza
Introduce: Raul Calzoni, Università degli studi di Bergamo


Francesca Serra è professoressa di letteratura italiana e decana della Facoltà di lettere dell'Università di Ginevra. Ha scritto: Casanova autobiografo (2004), Calvino (2006), Le brave ragazze non leggono romanzi (2011), La morte ci fa belle (2013), La grande Blavatsky (2016). Tra il 2017 e il 2021 ha ideato e diretto il progetto "Atlante Calvino” del Fondo Nazionale Svizzero della ricerca.

Atlante Calvino
https://atlantecalvino.unige.ch/
La letteratura come l’ha pensata, praticata e modellata Italo Calvino tra gli anni Quaranta e gli anni Ottanta del secolo scorso, aveva un solo fine: tenere la mente aperta.
Renderla abbastanza elastica non certo da capire tutta la complessità del mondo ma almeno da misurarla e trarne qualche conseguenza come per esempio che abbiamo bisogno di storie perché la nostra mente non si limiti a riprodurre soltanto se stessa.
Il processo di metamorfosi, che già Galileo poneva a fondamento della materia vivente che noi siamo, si attiva attraverso la narrazione la quale trasforma la nostra mente in un grande laboratorio di possibilità. Aperto al futuro, grazie alla molteplicità di sguardi con cui partecipa alla costruzione del passato.
È per questo che lo spirito della letteratura che Calvino ha propugnato nel corso della sua vita deve spingerci a sperimentare.



Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Francesca Serra "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" Bergamo Scienza

Francesca Serra "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" Bergamo Scienza

livio partiti